Aranciaia

L’ampio edificio fu costruito tra il 1710 e il 1712 quale ricovero invernale per le numerose piante in vaso di agrumi, prevalentemente aranci e limoni, collocate nei mesi estivi nell’adiacente grande parco del Palazzo Ducale; il duca Francesco Farnese ne affidò probabilmente la progettazione al noto architetto Ferdinando Galli da Bibbiena, che cercò di armonizzare l’orangerie al palazzo ed all’elegante giardino, all’epoca molto […]
Palazzo Ducale e Giardino Storico

Chi capita a Colorno per la prima volta e osserva dall’esterno la Reggia forse non immagina che al suo interno si estende un giardino incantevole che ricalca quello della Reggia di Versailles. Il parco è un bene destinato a tutta la comunità: è infatti possibile passeggiare al suo interno gratuitamente per immergersi in un’atmosfera d’altri tempi. […]